Esporsi al sole in modo irresponsabile
può peggiorare la qualità della nostra pelle e con il passare del tempo è inevitabile che il viso inizi a
mostrare qualche segno di cedimento. Compaiono le prime rughe, la pelle è spenta e poco idratata e si
incrina il rapporto con lo specchio.
L'utilizzo di creme idratanti specifiche non sempre basta e a volte bisogna
prendersi cura della propria pelle in maniera più profonda, fornendole ciò di
cui ha bisogno direttamente dall’interno.
Mai sentito parlare di Biostimolazione?
Mediante piccole
iniezioni di acido ialuronico e vitamine
A, E, C la pelle risulterà immediatamente più tonica, idratata e pronta ai
raggi solari.
La presenza di questi elementi determina infatti:
La presenza di questi elementi determina infatti:
- Idratazione. Un'azione immediata di richiamo di acqua nei tessuti (l'effetto maggiormente visibile subito dopo il trattamento).
- Stimolazione dei fibroblasti. Nel numero e nell'attività di produzione di maggiori quantità di collagene e acido ialuronico endogeno.
- Azione anti Radicali Liberi. Prodotti da innumerevoli fattori: inquinanti, radiazioni solari e fattori comportamentali (come il fumo).
Il trattamento può essere effettuato su viso,
collo, décolleté o mani ed è particolarmente adatto a persone con pelle già abbronzata (a chi è dedito per
esempio all’utilizzo di lampade abbronzanti) o come adiuvante per stimolare e preparare la pelle al sole, con azione
idratante e antiossidante.
In previsione dell’esposizione al sole possono essere utili
anche integratori alimentari a base di:
- Betacarotene, precursore della vitamina A, difende dalle scottature.
- Vitamina C, rende la pelle più resistente alle lesioni e bisogna tener presente che in estate l’esposizione ai raggi ultravioletti diminuisce le concentrazioni di questa vitamina nell’organismo.
- Selenio, in sinergia con la vitamina E, è il minerale che più di ogni altro aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo.
- Zinco, contribuisce alla rigenerazione cellulare della pelle.
- Licopene, per gli effetti protettivi e lenitivi
- Coenzima Q10, agisce contro i processi ossidativi del collagene, contrastando la formazione di rughe, ed è utile anche per prevenire l’eritema solare.
Fondamentale poi una dieta ricca dell’appetitosa e
coloratissima frutta di stagione!
Ricordate di utilizzare sempre creme solari ad alto schermo di protezione per poter prevenire eritemi e scottature che, non solo a lungo termine sono responsabili di pelle secca e rugosità precoci, ma anche del ben più temibile melanoma...
E' un falso mito che non permettano di ottenere un'abbronzatura dorata,prendi il sole responsabilmente!